Passione, identità, senso d’appartenenza. Sono le parole ricorrenti, le linee guida, con cui nasce il concorso di scrittura creativa “I miei primi 100 anni”, promosso dalla Salernitana e patrocinato dal Comune di Salerno. Invitate tutte le scuole elementari e medie del capoluogo e della provincia, per coinvolgere gli studenti tra i 6 e i 14 anni. Termine ultimo per le adesioni (alla mail imieiprimi100anni@ussalernitana1919.com) è il 15 dicembre, quando poi potranno iniziare a pervenire i lavori dei giovanissimi partecipanti che, fino al 30 gennaio, potranno liberare la propria fantasia con temi, poesie e disegni che saranno poi valutati da un’apposita commissione.

«La Salernitana è un’eccellenza del nostro territorio, da valorizzare in quanto aggregatore sociale e culturale», ha detto Jessica Vitolo, responsabile marketing dell’Istituto Pareto, diretto da Raffaele Angrisani, dove ieri è stata presentata l’iniziativa. In rappresentanza dell’amministrazione, presenti gli assessori comunali allo sport, Angelo Caramanno («la Salernitana è la storia della nostra città, di ogni famiglia, e la festeggeremo coinvolgendo tutti, già allertati per l’arte l’Istituto Menna e per la musica le orchestre dell’Alfano I e della Monterisi»), e alle politiche giovanili, Mariarita Giordano («è un viaggio nel tempo per me, che da bambina fui sollecitata a raccontare in un tema la festa per la promozione in B del 1990, sono convinta che ci sarà una grande risposta da parte degli alunni»). C’era anche il deputato Piero De Luca: «La Salernitana è Salerno, la passione del suo popolo e l’emozione che ci regala».

A guidare la delegazione granata, con i calciatori Francesco Orlando e Andrè Anderson, c’era il team manager Salvatore Avallone. «Per me che andavo al Vestuti nonostante mio padre non mi desse il permesso, chiedendo a qualche sconosciuto di turno d’entrare con lui, perché allora si poteva, sarebbe facilissimo scrivere o disegnare qualcosa su questa società gloriosa», le parole del dirigente, salernitano purosangue.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *