È destinata a lasciare un segno importante la pronuncia del Consiglio di Stato favorevole ai docenti in possesso di titolo Afam (Alta formazione artistica e musicale). Con ordinanza dello scorso 29 novembre, infatti, i giudici di Palazzo Spada hanno ribaltato la decisione negativa resa dal Tar Napoli in merito alla valenza abilitante del titolo Afam come sostenuto da autonomi provvedimenti del Giudice del lavoro, e ciò anche in relazione all’ultima procedura concorsuale per la scuola che prevedeva, quale requisito di ammissione, il possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento. Accogliendo l’appello promosso dall’avvocato Antonio Salerno, che rappresenta i docenti campani che hanno presentato ricorso, il Consiglio di Stato ha trasmesso l’ordinanza al Tribunale Amministrativo Regionale per la fissazione dell’udienza di merito.

«Si tratta di una fondamentale pronuncia che, sia pur rimettendo al Tar ogni più opportuna rivalutazione sulla portata del giudicato del Giudice del lavoro, si pone in controtendenza rispetto ai pronunciamenti più recenti resi dalla Giustizia amministrativa sulla valenza dei titoli Afam – afferma l’avvocato Antonio Salerno -. Prosegue, inoltre, sia pur rallentata, la calendarizzazione dei circa 6mila appellanti che, con il mio stesso patrocinio, hanno preso parte alla medesima procedura concorsuale».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *