severi salerno bullismo

“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936 – 1948)”. È il titolo della mostra fotografica ideata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, che sarà ospitata dal 28 gennaio all’11 febbraio presso il liceo scientifico “Francesco Severi” di Salerno, guidato dalla dirigente scolastica Barbara Figliolia.

L’esposizione è organizzata dalla sezione salernitana dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, presieduta da Renato Del Mastro, e approfondisce il rapporto tra sport e dittatura negli anni Trenta e Quaranta, con particolare riferimento alla Germania nazista e al resto dell’Europa occupata. Il periodo che va dai Giochi Olimpici di Berlino (1936) a quelli di Londra (1948) coincide con un’inedita politicizzazione dello sport. Esaltando il corpo degli atleti, l’agonismo e le discipline sportive diventano sinonimo di inquadramento delle popolazioni, di propaganda ideologica e di arma diplomatica. Ma lo sport è anche un ambito di resistenza al Nazismo.

L’evento sarà aperto alle ore 10 di lunedì con il taglio del nastro d’inaugurazione della mostra ed a seguire con un convegno realizzato con la collaborazione dell’Associazione Italia Israele di Salerno, presieduta da Ernesto Pintore. Relatori saranno il professor Antonio Lombardo, docente dell’Università Tor Vergata di Roma, sul tema “Il movimento olimpico internazionale e gli atleti ebrei 1933 – 1948”, e il professor Paul Dietschy, docente della Università Franca-Contea (Besançon, Francia) che argomenterà su “La sfida degli stadi: lo sport fascista nell’Europa degli anni Trenta”.

La mostra sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. Si tratta di una delle più importanti iniziative dalla sezione di Salerno dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia che nel 2019 festeggerà il trentennale della sua attività. La fondazione risale infatti al 29 settembre del 1989 quando il presidente Del Mastro e i soci pionieri firmarono l’atto costitutivo nella palestra della società sportiva Nedo Nadi.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *