A poco più di quattro mesi da una ricorrenza importante e molto sentita da tutti gli appassionati di Salernitana, “impazzano” sul web proposte ed iniziative in vista del Centenario.
L’ultima idea è quella di alcuni tifosi dell’ippocampo, amanti della compagine granata e della musica, che già da qualche tempo hanno realizzato un inno per la propria squadra del cuore. La voce di Francesco Salerno dell’associazione canora salernitana “Coro Crescent” ed i riarrangiamenti musicali del maestro Raffaele D’Ambrosio, hanno fatto sì che questo brano venisse realizzato. Spinti dalla passione per la maglia granata, i due salernitani appartenenti all’associazione canora hanno raccolto l’idea di altri amici tifosi, mettendo in campo la propria professionalità in ambito musicale e prestandosi a quest’iniziativa in maniera disinteressata. La canzone, caricata sul portale YouTube alla vigilia del 99esimo compleanno della Salernitana, come tappa d’avvicinamento verso l’annata che porterà a festeggiare i 100 anni dalla fondazione del club, pian piano sta facendo il giro del web. Il brano dal titolo “Un sentimento che…”, è un inno d’amore verso la città di Salerno e la squadra di calcio che la rappresenta. Un testo che fa trasparire appartenenza e passione, a prescindere dalla categoria e dal blasone degli avversari affrontati.
Nel videoclip che accompagna le note dell’inno, scorrono immagini significative della storia granata. Poche foto di calciatori, ad eccezione di quelli che hanno scritto pagine importanti a Salerno, diventando dei veri “idoli” della tifoseria granata. Tante, invece, le immagini della città e della Curva Sud Siberiano, il cuore pulsante del tifo. Un luogo “sacro” per tutti gli amanti della maglia granata, un luogo che porta il nome del compianto Carmine Rinaldi, al secolo “il Siberiano”, icona e leader di una tifoseria che negli anni ha sempre fatto parlare di sé per attaccamento e passione. Un luogo dove – come si legge nel testo del brano – non conta né l’età né il ceto sociale, bensì l’amore per la maglia della Salernitana. In un momento particolare della stagione granata, con la squadra guidata da Angelo Gregucci a due lunghezze di distanza dalla zona play-off, c’è da ricompattare un ambiente che nelle ultime settimane è sembrato diviso. Da un lato chi continua a sostenere l’attuale proprietà, fidandosi del lavoro di Claudio Lotito, Marco Mezzaroma e del ds Angelo Fabiani, e dall’altro chi invece ha manifestato malumori per l’ennesima stagione partita con ben altre aspettative, prima del calo di rendimento e del ribaltone tecnico. Tra fiducia e scetticismo, c’è ancora un girone di ritorno da disputare. In attesa che arrivi il 19 giugno, quando a prescindere dall’esito del campionato in corso, per tutti gli aficionados di fede granata ci sarà comunque da festeggiare Sua Maestà.
Di seguito, il testo dell’inno ed il link del brano:
L’ombra di un castello, il mare sullo sfondo
Dal Golfo sotto il sole emerge forte una passione
Non è facile spiegare, non pretendo si possa capire
E’ una maglia che ci fa battere il cuore
E’ l’ippocampo cucito sul petto, il granata mette i brividi addosso
Che sia gioia o che sia dolore, tramandando una tradizione…
Forte in tutti noi, il sentimento che non tramonterà mai…
Salernitana
Quando in campo sei, in qualunque stadio vai, al tuo fianco mi vedrai…
Non esiste categoria che condizioni questa nostra passione
Incurabile malattia, indissolubile è questa unione…
E non c’è differenza sociale, non c’è età per poterla seguire
E’ una fede è un legame viscerale, di sostenerla no, non ti potrai pentire
Forte in tutti noi, il sentimento che non tramonterà mai…
Salernitana
Quando in campo sei, in qualunque stadio vai, al tuo fianco mi vedrai…
Salernitana