di STEFANO MASUCCI
Vincere per non abbandonare il sogno playoff, vincere per provare a buttarsi alle spalle una settimana all’insegna del caos, vincere perché i derby non vanno giocati, ma vinti. La Salernitana, che questa sera affronterà il Benevento all’Arechi, è chiamata a una prestazione di spessore contro la formazione di Bucchi, magari anche per riscattare il pesantissimo 4-0 dell’andata, quando sulla panchina granata sedeva Stefano Colantuono. Oggi c’è Angelo Gregucci a tentare di centrare l’obiettivo stagionale, non sarà facile ma è d’obbligo provarci. Il tecnico di origini tarantine punterà ancora una volta sul 3-4-2-1, lanciando Lopez dal 1′, mentre l’altro nuovo acquisto Calaiò partirà solamente dalla panchina, probabile uno spezzone di partita per l’arciere.
Davanti a Micai, terzetto composto da Perticone, Migliorini e Gigliotti, in mediana Gregucci darà ancora fiducia a Di Tacchio e Minala, con Di Gennaro ancora destinato alla panchina. Sulla corsia destra agiranno uno tra Casasola e Pucino, con il primo in vantaggio, mentre sulla fascia opposta spazio a Lopez. Nessun cambio nel terzetto offensivo, con i due Anderson ancora dal 1′ a supporto dell’unica punta Jallow. Bucchi schiererà i suoi invece con il 3-5-2, coppia d’attacco composta dai dal grande ex Coda e Insigne. Di seguito le probabili formazioni:
SALERNITANA (3-4-2-1): Micai; Perticone, Migliorini, Gigliotti; Casasola, Minala, Di Tacchio, Lopez; D.Anderson, A.Anderson; Jallow. A disp. Vannucchi,, Bernardini, Mantovani, Memolla, Pucino, Schiavi, Mazzarani, Di Gennaro, Orlando, Rosina, Djuric, Vuletich, Calaiò. All. Angelo Gregucci
BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Volta, Antei, Di Chiara; Letizia, Tello, Viola, Bandinelli, Improta; Insigne, Coda. A disp. Gori, Tuia, Caldirola, Costa, Tello, Crisetig, Del Pinto, Gyamfi, Goddard, Ricci, Asencio, Armenteros. All. Christian Bucchi