Il viaggio nel tempo riporta la mente all’inverno di dodici anni fa. Come se il tempo si fosse fermato. Una mattina di febbraio, infatti, una delegazione della Salernitana tagliò il nastro al campo di calcetto del liceo scientifico Francesco Severi, storico istituto della zona orientale della città d’Arechi. Quella mattina furono due “meteore”, gli argentini Emanuel Morete e Leonardo Bardeggia accompagnati dall’allora patron Antonio Lombardi, a inagurare la struttura “sfidando” in un test amichevole una delegazione di studenti e professori dell’istituto, capeggiati dal “prof” Lucio Lambiase, vincitore del torneo Berretti proprio con l’ippocampo negli anni Settanta. Fu una delle poche comparse delle due meteore argentine che composero il “trittico” di sudamericani con la “tigre” Arostegui, finite ben presto nel dimenticatoio e nella confusione di una stagione partita con l’ambizione di puntare in alto con il progetto della “Salernitana dei salernitani” e terminata con una salvezza neanche troppo tranquilla e sogni di gloria ben presto spenti.
Da allora, di acqua sotto i ponti n’è passata tantissima e anche il liceo Severi si è “trasformato”, diventando il primo istituto del capoluogo a indirizzo sportivo. E oggi toccherà di nuovo alla Salernitana inaugurare lo stesso impianto che, nel frattempo, ha subito un importante intervento di restyling che l’ha modificato, facendolo diventare un campo polifunzionale in cui poter svolgere anche altre discipline. L’appuntamento è per domani mattina, alle ore 11, nei pressi della struttura destinata a diventare uno dei fiori all’occhiello del liceo guidato dalla dirigente scolastica Barbara Figliolia, dove è attesa una delegazione del club granata per partecipare alla cerimonia inaugurale del campetto ristrutturato grazie ai Fondi PON Progetto “START DAY…una scuola per tutti” codice progetto 10.8.1.A5-FESRPON-CA- 2018-2. Gli studenti delle classi prima e seconda del liceo scientifico sportivo e i rappresentanti degli studenti di tutte le classi parteciperanno all’inaugurazione assistendo ad un incontro di tennis e di calcio in compagnia dei rappresentanti del club granata che, ancora una volta, battezzeranno le strutture sportive dell’istituto di via Picarielli.
