La sciarpata gialloblu e il coro “Alè Verona” fanno partire la festa al Bentegodi e calare la notte sulla Salernitana. La sconfitta di misura degli uomini di Gregucci, però, non cancella lo spettacolo offerto dagli oltre 500 aficionados del cavalluccio marino presenti nel settore ospiti dell’impianto veneto. Verona è e resta una trasferta sentitissima all’ombra del Castello d’Arechi per la forte rivalità che divide le due tifoserie, acuita dopo la sconfitta dei granata nella finale dei playoff per la B del 2011.
E in tanti, dunque, hanno risposto presente alla chiamata di una trasferta che ha sempre un certo fascino, arrivando da Salerno e, soprattutto, dal Centro Nord dove i tanti residenti in zona non hanno perso l’occasione di seguire la loro squadra del cuore. Caldi e colorati, i tifosi della Salernitana hanno scaldato la voce sin dal prepartita, facendo sentire forte la loro presenza ai quasi 10mila spettatori dell’anticipo del venerdì del campionato di serie B. L’equilibrio in campo ha dato la carica ai supporters ospiti che hanno spinto la squadra per tutto il match prima di venire letteramente gelati dalla carambola risolta con il gol vittoria di Pazzini. La rete ha dato una scossa anche all’infreddolito pubblico di casa, in aperta contestazione con la società e la squadra per l’altalenante rendimento della formazione di Grosso, che nel finale sono tornati a far sentire forte la loro presenza prima tributando una lunga standing ovation al match winner e poi applaudendo l’intera squadra per il successo che consente ai gialloblu di agganciare momentaneamente il terzo posto in classifica.
Nessun problema, almeno fino al fischio finale, dal punto di vista dell’ordine pubblico: la partita segnata con il rosso dalle forze dell’ordine ha previsto un ingente spiegamento di uomini che hanno presidiato lo stadio già alcune ore prima del fischio d’inizio, controllando poi anche il deflusso dei supporters ospiti dallo stadio. Sugli spalti non sono mancate scaramucce e cori fra le opposte fazioni ma non si registrano incidenti.