Malto, luppolo e senso di appartenenza“, è questo il nome scelto dall’Associazione Culturale 19 giugno 1919 per l’evento che si terrà la sera di lunedì 18 marzo, al locale “Oro, incenso e birra” di via Masuccio Salernitano 60.

Una serata all’insegna della Salernitana, come tappa d’avvicinamento verso il centesimo anniversario dalla fondazione del club. L’iniziativa nasce col solito intento, cioè quello di rendere onore alla storia della maglia granata, senza dimenticare valori importanti quali l’amicizia e l’aggregazione. Nel corso della serata, infatti, sarà possibile chiacchierare di storia granata, sorseggiando una buona birra in una location adatta a chi ama il club dell’ippocampo. Esattamente come accadde un secolo fa, quando la Salernitana nacque proprio chiacchierando attorno a una birra, con i pionieri che si ritrovavano alla birraria Italia a parlare di sport. E’ già annunciata l’esposizione di cimeli e maglie della storia della Salernitana ma i tifosi potranno portare il proprio materiale per contribuire alla mostra ufficiale del Centenario che i ragazzi dell’Associazione Culturale 19 giugno 1919 stanno organizzando per il periodo che va dal 13 al 23 giugno prossimi.

Dopo i grandi successi di “Salernitana, la maglia” a Palazzo Genovese (clicca qui per leggere l’articolo), della mostra documentale allo stadio Vestuti intitolata “Storie di Salernitana” ed altre lodevoli iniziative che in questi anni hanno incuriosito e inorgoglito i cittadini salernitani, i membri dell’Associazione 19 giugno pensano alla mostra del Centenario, che si terrà al Parco dell’Irno (Fornace ex-Salid) esattamente tra tre mesi. Tutti i tifosi che vorranno contribuire alla mostra, potranno portare già lunedì sera (start ore 20) i propri cimeli, che saranno poi restituiti ai proprietari al termine dell’evento. Perché la Salernitana, da queste parti, non è una semplice squadra di calcio.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *