Appena 1300 biglietti venduti, la protesta del tifo organizzato granata, e un Arechi presumibilmente deserto. La Salernitana non potrà contare sul supporto dei tifosi, o almeno buona parte di essi, questo pomeriggio contro il Venezia. Ma contro la squadra di Serse Cosmi, a caccia di punti salvezza, la formazione di Angelo Gregucci dovrà provare a scacciare sul campo i fantasmi di un periodo a tratti surreale. C’è una salvezza da mettere in cassaforte, per non complicare ulteriormente la situazione in casa granata.
Il tecnico pugliese dovrà rinunciare a Jallow (squalificato) e all’acciaccato Calaiò in avanti, rilanciando per forza di cose Milan Djuric dal 1’. Nel 4-4-1-1 varato per la sfida ai lagunari, il centravanti bosniaco, ancora a quota zero centri in stagione, proverà a sbloccarsi e a sfruttare la chance concessagli. Sarà lui l’unico riferimento offensivo, con Mazzarani alle sue spalle da trequartista. Linea di centrocampo a quattro, con Casasola e Andre Anderson sulle corsie laterali, in mezzo al campo spazio a Di Tacchio e Akpa Akpro. Assente ancora una volta Di Gennaro, come Perticone, Schiavi e Bernardini. Dietro Pucino e Lopez agiranno da terzini, con Migliorini e Gigliotti a comporre il duo centrale a protezione di Micai. Il Venezia dovrebbe scendere in campo con il 4-3-3, in campo dal 1’ dovrebbero esserci entrambi gli ex granata Bocalon e Rossi, mentre il salernitano Citro non è stato convocato per problemi fisici. Di seguito le probabili formazioni:
SALERNITANA (4–4–1–1): Micai; Pucino, Migliorini, Gigliotti, Lopez; Casasola, Akpa Akpro, Di Tacchio, D. Anderson; Mazzarani; Djuric.
In panchina: Vannucchi, Mantovani, Memolla, Minala, Odjer, A. Anderson, Orlando, Rosina, Vuletich. All.: Gregucci
VENEZIA (4–3–3): Vicario; Coppolaro, Modolo, Fornasier, Zampano; Segre, Bentivoglio, Pinato; Di Mariano, Bocalon, Rossi.
In panchina: Facchin, Lezzerini, Cernuto, Garofalo, Suciu, Schiavone, Zennaro, Mazan, Bruscagin, St.Clair, Lombardi, Vrioni. All.: Cosmi.