Weekend da dimenticare per il settore giovanile della Salernitana, che ha rimediato tre sconfitte in altrettante gare disputate.
Nella giornata di oggi, infatti, la prima compagine a scendere in campo è stata la Primavera di Roberto Beni, che è stata sconfitta sul campo del Bologna. Al centro sportivo “Biavati”, i rossoblu guidati da Emanuele Troise, ex calciatore, tra le altre, di Salernitana, Napoli e Cavese, si sono imposti col punteggio di 2-1, rimontando l’iniziale svantaggio. Al 42′, infatti, Bartolotta aveva illuso il team dell’ippocampo ma nella ripresa i felsinei hanno reagito trovando due reti, siglate su calcio di rigore dal capitano Mazza al 12′ e al 38′.
Sconfitta immeritata per l’Under 16, che sul manto erboso del “Volpe” è stata superata dai pari età del Frosinone guidati da un altro ex Salernitana, David Di Michele. Al 7′ i granatini hanno trovato il vantaggio con Eordea, abile a sradicare il pallone ad un difensore ciociaro e ad involarsi a rete. Sette minuti più tardi, però, c’è stata la pronta reazione degli ospiti, che sugli sviluppi di un corner hanno trovato il pareggio con Maestrelli. Al 20′, i ciociari hanno trovato anche il sorpasso, grazie ad un gol del numero 11 Di Palma, fortunato nel deviare un tiro da fuori area di un compagno e a mettere fuori causa il portiere Barone. I granatini di mister Mario Landi non hanno mollato ed hanno messo alle corde il Frosinone, proponendo buone trame di gioco e sfiorando il pari con Cioce, che ha colpito una traversa. Nella ripresa, i granatini hanno continuato a premere sull’acceleratore alla ricerca del pari ma altri due legni hanno frenato la gran voglia della Salernitana, che è stata poi punita, nel finale, da un calcio di punizione di Di Palma, che ha fissato il punteggio sull’1-3.
Ko pesante per l’Under 15, impegnata alle 13:30 sempre al “Volpe” contro il Frosinone. I ciociari hanno chiuso il primo tempo in vantaggio 0-1, grazie al gol realizzato al minuto 11 da Ramieri. Ad inizio ripresa, la reazione dei granatini guidati da Claudio Longo, che con Luongo hanno raggiunto il momentaneo pari, prima di subire il rigore trasformato da Selvini all’11’ e le altre segnature di Bianchi al 27′ e di Ferrieri al 35′. I canarini del Lazio si confermano dunque una compagine d’alta classifica, legittimando la terza posizione, all’inseguimento di Roma e Napoli, mentre la Salernitana resta in quart’ultima posizione a quota 17 punti.
Turno di riposo, invece, per l’Under 17 di Ernesto De Santis.