Dopo la sconfitta rimediata ieri dalla Primavera in trasferta a Ferrara con la Spal (clicca qui per leggere l’articolo), oggi sono scese in campo le altre compagini del settore giovanile della Salernitana.

Pesante tracollo per l’Under 15 di Claudio Longo, uscita sconfitta con un netto 5-0 a Foggia. Tre punti importanti per i satanelli, che prima della sfida coi granatini occupavano la penultima posizione di classifica con 11 punti e grazie alla vittoria odierna maturata tra le mura amiche hanno accorciato sul Cosenza terzultimo e proprio sui pari età della Salernitana. Al 9′ Malua ha portato avanti i rossoneri, prima della doppietta del numero 7 Russo, abile a superare il portiere ospite Blanco per ben due volte nel giro di due minuti (16′ e 18′). Ad inizio ripresa, i pugliesi hanno calato il poker con Nardella e dieci minuti più tardi ancora Malua ha timbrato il cartellino, fissando il punteggio sul definitivo 5-0. Da segnalare che al 17′ della ripresa, proprio l’attaccante rossonero in maglia numero 9, dopo aver rimediato il secondo giallo della sua partita, ha lasciato i suoi in inferiorità numerica per la fase finale del match, che comunque non ha regalato grosse emozioni di marca granata. Una sconfitta senza appello per i granatini di Longo, che non sono riusciti a perforare la seconda peggior retroguardia del girone C del torneo Under 15 e restano sempre fermi a quota 17 punti in graduatoria.

Torna al successo, invece, l’Under 16 di Mario Landi, corsara sul campo del fanalino di coda Foggia. I padroni di casa hanno trovato il gol del vantaggio al 17′, grazie alla segnatura di Gennarelli, abile ad approfittare di un errore dell’estremo difensore Pellecchia, impreciso nel rinvio. Nella ripresa, c’è stata invece la pronta reazione dei babies dell’ippocampo che hanno trovato il pari al 2′ con Russo, che con una serpentina ha seminato il panico nella retroguardia dei satanelli, depositando nell’angolino, alle spalle di Vitariello. Al 22′, poi, i ragazzi oggi guidati da Greco (in panchina per la squalifica comminata a mister Landi, espulso nel match della scorsa settimana) hanno trovato il gol del sorpasso: grande azione di Dommarco che, dopo essersi involato verso la porta, ha lasciato partire un tiro potente che l’estremo difensore pugliese ha soltanto respinto, non potendo nulla sulla nuova conclusione del subentrato Salerno, abile a ribadire in rete. Da sottolineare anche un paio di interventi prodigiosi del numero 1 della Salernitana, che nella ripresa ha riscattato ampiamente la leggerezza commessa in occasione del vantaggio dauno. Una vittoria molto importante per i ragazzi col cavalluccio cucito sul petto, che restituisce serenità ad un gruppo che, complice anche la sconfitta del Crotone sul campo del Napoli, aggancia a quota 22 punti i rossoblu calabresi. La prossima settimana, i granatini dovranno vedersela nel derby casalingo contro la seconda forza del girone, cioè il Benevento, che in questo weekend ha superato con un roboante 6-1 il Cosenza. Per la squadra di Landi sarà una buona occasione per provare a staccare il Crotone, che osserverà il turno di riposo.

Emozioni, gol e spettacolo al campo “Volpe”, nel derby Under 17 tra Salernitana e Benevento. Dopo soli sette minuti di gioco, i sanniti di mister Romaniello hanno provato a mettere in discesa la partita, trovando il vantaggio grazie ad un gol di Garofalo. La reazione dei granatini guidati da Ernesto De Santis, però, non si è fatta attendere ed è arrivata al 31′ con Onda, che ha riportato in parità il match. Sull’onda dell’entusiasmo, la Salernitana due minuti più tardi ha trovato anche il sorpasso, grazie alla marcatura del numero 10 Arena ma poco prima del fischio di chiusura della prima frazione, l’autogol di Tortora ha permesso ai giallorossi di raggiungere il pari. Nel secondo tempo, grande partenza dei padroni di casa, che hanno trovato il momentaneo 3-2 con Cannavale, abile a superare l’estremo difensore Savarese. Al 14′, però, i sanniti hanno pareggiato i conti con Ferraro, per trovare poi il gol del 3-4 venti minuti più tardi grazie a Pietroluongo. In pieno recupero, il granatino Magliozzi, subentrato al 26′ della ripresa in luogo di Cesarano, ha regalato il pari ai ragazzi di De Santis, fissando il punteggio sul 4-4. Col pari conquistato nella rocambolesca gara odierna, la Salernitana si porta a quota 21 punti in classifica mentre il Benevento allunga a 35 punti, consolidando la terza posizione nella graduatoria del girone C.

fonte foto: tuttocampo.it

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *