di NICOLA LANZILLI

Salernitana-Cittadella 4-2, ecco di seguito le pagelle granata:

Micai 6. Non ha colpe in occasione dei gol, risponde presente alla punizione di Iori e al sinistro da fuori di Benedetti. Solito plateale teatrino con il direttore di gara, che gli sventola il giallo in faccia.

Pucino 5,5. Il cross che porta al gol del pari nasce dalla sua zona, qualche errore di troppo anche in appoggio. Nel finale fa la voce grossa con Jallow, troppo egoista a giudizio del capitano granata.

Mantovani 6. Sulla velocità riesce a non soffrire troppo le ripartenze di uno scatenato Diaw.

Migliorini 5. Buca l’intervento di testa su cross di Branca, permettendo a Moncini di colpite indisturbato. Ancora un errore da matita blu, sembra non riuscire più a riprendersi. Nella ripresa sfiora il gol, ma la sua incornata finisce a lato di un nulla.

Lopez 5,5. In occasione del sorpasso veneto, la palla gli sbatte in faccia, trasformandosi in assist per Iori, che insacca in girata. Nella ripresa partecipa più attivamente alla fase offensiva.

Casasola 6.  Indovina un cross perfetto che diventa assist per Milan Djuric. Una pennellata d’autore da spingere in porta. Ci prova con il sinistro dal limite dell’area, non impensierendo Paleari. Nella ripresa arriva con un pizzico di ritardo sul cross di Djavan Anderson

D. Anderson 5. Partita sottotono quella del centrocampista olandese che si fa notare soltanto in occasione del cross ben calibrato ciccato da Casasola. Non convince nell’inedita posizione di mezzala, uscendo ancora una volta tra i fischi (13’ st Rosina 6,5. E’ immediatamente decisivo quando al suo primo pallone toccato serve L’assist da corner per il 2 a 2 di Djuric. Con il suo innesto la Salernitana ritrova maggior vivacità in fase offensiva).

Di Tacchio 6. Nel primo tempo i suoi avversari diretti vanno al doppio della velocità, poi la pioggia contribuisce a frenare la corsa del Cittadella, la partita diventa più maschia e lui viene fuori.

Minala 6,5. Dopo un primo tempo al di sotto delle aspettative, si fa trovare pronto sul passaggio rasoterra di Jallow segnando la rete del sorpasso. Alla mezzora della ripresa è costretto al cambio (32’ st Odjer 6. Trova pochi minuti utili per festeggiare la 100esima presenza in B).

Jallow 6. Parte largo a sinistra, nei primi minuti agisce da ala pura. Indovina il corridoio per Casasola in occasione del gol con una palla illuminante nello spazio, poi viene spostato più vicino a Djuric. C’è la sua impronta anche sulla rete del 3 a 2 quando serve un ottimo pallone al centro per Minala che col piattone infila Paleari. Pecca di egoismo in più di un’occasione per la smania di trovare gloria personale e viene beccato da capitan Pucino (39’ st Mazzarani sv).

Djuric 7,5. Conferma il trend positivo, trovando di testa la terza rete consecutiva in campionato. Si avventa sul cross al bacio di Casasola per insaccare con rabbia dopo appena 7′. Nella ripresa si fa trovare pronto sul calcio d’angolo di Rosina anticipando tutti e firmando il momentaneo pari. Conclude la sua giornata magica con la zampata del 4 a 2 siglando la prima tripletta in granata. E avrebbe potuto segnare ancora, scatenato.

All. Gregucci 6. Salva la panchina, e forse la Salernitana, dopo aver visto i fantasmi ancora una volta. Non dà fiducia a Rosina dal 1′, ma è proprio il dieci granata a togliergli le castagne dal fuoco. La fiducia in Djuric viene ben ripagata, successo fondamentale per scacciare la crisi. Inspiegabile la scelta di Djavan Anderson da mezz’ala.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *