di EDOARDO CIOFFI

 

“Alimenta la salute con stili di vita corretti“, è questo il titolo scelto per l’evento organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Salerno in collaborazione con l’ENPAM, gli altri OMCeO provinciali e con altri numerosi partner. Sabato 25 maggio, dalle ore 10 in piazza della Concordia a Salerno, andrà in scena la “Piazza della Salute“, un progetto molto interessante che prevede la creazione di alcune aree dedicate, in cui si svolgeranno varie attività.

A caratterizzare l’evento, appunto, ci saranno tre distinti “villaggi”, accomunati dalla volontà di informare l’utenza e di tutelare il benessere della popolazione. Il “villaggio della salute“, sarà il luogo dove si effettueranno gratuitamente visite mediche e attività di screening; il “villaggio agro-alimentare” servirà a far conoscere ai cittadini di Salerno e provincia le delizie del territorio, in particolar modo gli alimenti della dieta mediterranea; infine, il “villaggio dello sport“, che si porrà come obiettivo quello di rafforzare il concetto che, insieme ad una sana alimentazione, è molto importante svolgere pratica sportiva.

A tal proposito, sarà possibile cimentarsi nelle varie attività sportive, per coinvolgere anche le fasce d’età più giovani. Nel “villaggio dello sport”, infatti, sarà allestito un percorso giochi per bambini e sarà possibile provare l’arrampicata vista mare, su una struttura autoportante, ma pure divertirsi con mini calcio, mini tennis, mini basket e mini volley. Inoltre, sempre nella zona dedicata allo sport, si svolgerà un’esibizione di scherma e ci sarà pure l’iniziativa “impariamo ad andare in canoa“, progetto gemellato con la 5° edizione del “Rowing togheter“, che si svolgerà a Salerno nei giorni 25-26 maggio, nello specchio d’acqua antistante il Lungomare Trieste, tra la spiaggetta del Porto Masuccio Salernitano e piazza Cavour.

Nel “villaggio della salute”, sarà possibile avvalersi di figure specialistiche, che si metteranno a disposizione della popolazione. Si effettueranno, infatti, consulenze di pertinenza neurologica (con eventuale Ecocolordoppler dei tronchi sovra aortici), pneumologica (con spirometria semplice), radiologica (con ecografia tiroidea) e cardiologica (con esecuzione dell’elettrocardiogramma). Non mancheranno pure le figure del pediatra, del diabetologo e del dentista. Nell’area dedicata alla salute, inoltre, ci sarà l’Avis, associazione volontari italiani del sangue, che porrà l’accento sull’importanza delle donazioni di sangue con lo slogan “donare è vita”.

Un grande progetto dal lodevole scopo, che si articolerà dalle ore 10 fino alle 18 di sabato 25 maggio. Nella fascia oraria che va dalle 12:30 alle 14:30, inoltre, ci sarà un “cooking show“, organizzato dallo chef stellato Cristian Torsiello della “Scuola di Alta Formazione Gastronomica – In Cibum”, che sarà coadiuvato per l’occasione da alcuni allievi dell’istituto alberghiero “R.Virtuoso” di Salerno.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *