di STEFANO MASUCCI

Tra passato…e futuro. All’Hotel Mediterranea è stata ricordata la storica figura di Gipo Viani, allenatore della prima promozione in serie A della Salernitana e inventore del “Vianema”, sistema di gioco che ha di fatto aperto alla figura del libero. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto “100 X Cento granata”, presentato dai giornalisti Franco Esposito e Roberto Guerriero, è stata anche l’occasione per provare conoscere il futuro di Gian Piero Ventura, presente a Salerno e al centro di diverse voci su un suo ipotetico arrivo a Salerno. “Sono stato vicino alla Salernitana tanti anni fa, molti di voi non erano ancora nati. Sul futuro? Non so niente, non ho sentito la proprietà. La città è bella, ma al momento non c’è nulla di concreto e non credo sia corretto parlarne adesso”, chiosa l’ex Ct della Nazionale italiana, che a fine convegno viene omaggiato, manco a dirlo, di un ippocampo in ceramica vietrese. Diversi video d’epoca, ricordi del calcio che fu, e testimonianze dei tanti figli protagonisti di quegli anni, da Giorgio Viani, figlio di Gipo (inserito pochi giorni fa nella Hall of Fame del calcio italiano a Firenze), ai figli di Antonio Valese, Vincenzo Volpe e Vincenzo Margiotta. Il Vianema spiegato con gli stuzzicadenti al ristorante, le differenze tra il calcio di ieri e quello di oggi raccontate dai protagonisti, dallo stesso Ventura e da Emanuele Calaiò, attaccante che ha strappato una battuta al suo vecchio tecnico. “Mi ha fatto perdere i capelli, prima avevo una pettinatura alla Little Tony”, il chiaro riferimento al rigore sbagliato dall’Arciere contro la Fermana ai tempi del Napoli, nel gennaio del 2005, che gli costò la panchina dei partenopei. Prima di congedarsi, bagno di selfie dei tanti calciatori delle giovanili granata presenti all’evento e un “Ci vediamo”,  sussurrato al team manager della Salernitana Salvatore Avallone. Che sia una formalità o un indizio sul futuro?

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *