di STEFANO MASUCCI

Dopo la toccante serata del 30 aprile scorso, (clicca QUI per rivivere le emozioni della serata), una nuova proiezione a cavallo del Centenario della Salernitana. “Una vita granata”, commovente omaggio al Segretario Bruno Somma, infatti, sarà proiettato il 21 giugno a partire dalle ore 19,00, al San Demetrio.

Il docufilm, scritto e ideato da Mario Pacifico, nipote di Somma, e girato e montato dalla Fides sotto la direzione di Rocco Papa, ha visto vestire i panni del “Segretario”, al figlio Adolfo, incredibilmente simile al papà. Aneddoti, testimonianze, vicende d’un calcio d’altri tempi, quello vissuto da Bruno Somma nel ventennio che va dal 1946 al 1967, periodo durante il quale il dirigente granata diede letteralmente la sua vita per la squadra della sua città.

Soddisfazione per il nipote e ideatore del progetto Mario Pacifico. “In tanti dopo la prima proiezione ci avevano chiesto di replicare, e abbiamo pensato di far cadere questo evento a cavallo del Centenario. Abbiamo scelto questa data affinché non si accavallasse con gli altri eventi in programma, seppur con qualche ritardo abbiamo pensato di far sì che sia una settimana all’insegna dei festeggiamenti. La Salernitana ci ha concesso l’utilizzo del logo, il comune ha dato il suo patrocinio all’iniziativa, anche se la speranza è che la figura di Bruno Somma possa essere ricordata in futuro. Di certo non ci fermiamo qua, anzi abbiamo pensato a delle proiezioni nelle scuole, non è escluso che un domani il docufilm sia caricato su YouTube, affinché tutti possano conoscere questa figura, che per molti anni non è stata ricordata come si doveva”.

L’evento andrà così ad arricchire una settimana ricca di iniziative, a partire dal ritrovo nel piazzale dell’Arechi in programma il 18 giugno, quando i tifosi aspetteranno la mezzanotte per brindare insieme. Il 19, prima la messa al Duomo, poi il corteo che partirà dal Vestuti e terminerà nei Mercanti, dove 100 anni fa, nell’allora corso Umberto I, nacque la Salernitana. In serata festa a Piazza della Concordia, dove saranno celebrate tante vecchie glorie granata, e si terrà l’esibizione di Mietta, che con la sua “Vattene Amore”, ha fatto cantare almeno 3 generazioni di supporters. In serata fuochi d’artificio, mentre il 20, l’Arenile di Santa Teresa diventerà protagonista, grazie alla sfida sulla sabbia tra tanti calciatori che hanno vestito la maglia granata negli scorsi anni, su tutti Breda, Di Vaio, Bombardini e Di Michele.

 

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *