E’ febbrile attesa in città per il Centenario della Salernitana, ormai sempre più vicino. Quartiere dopo quartiere, Salerno si sta vestendo a festa per il giorno della storia, un’onda granata che si sta alzando inesorabile per offrire una macchia di colore degna dell’evento.
Ieri, un lungo striscione è stato esposto sulla facciata principale dello Stadio Vestuti, dove alle 19:19 partirà il corteo che attraverserà il centro cittadino fino ai Mercanti, dove ormai cento anni fa nacque la Salernitana, nell’allora Corso Umberto I. “Amarti è stato facile, dimenticarti impossibile“, si legge sul drappo appeso al vecchio stadio granata, quello dei ricordi di un tempo che fu, insieme ai 5 loghi della Salernitana succedutisi nel tempo. Questo l’omaggio della GSF.
Nella serata di ieri, inoltre, è arrivato anche il comunicato sulle disposizioni per il corteo, nel corso del quale si invita ogni tifoso a portare un vessillo granata.
Tanti i rioni e i quartieri che hanno scelto di colorare le vie della città, molte anche le attività commerciali che hanno aderito all’appello lanciato da tifoseria e istituzioni. Basti pensare a Torrione, dove è stato esposto lo striscione che campeggia all’Arechi che recita “All’ombra di una torre…a guardia di una fede“, mentre a via Pietro Del Pezzo è stato appeso tra due palazzi lo striscione “Salerno Regna“, degli Irrecuperabili. Non solo perché anche il Carmine, sul Lungomare Colombo, al Q2 e al Q4, sono visibili le prime tracce di quello che sarà da qui a pochi giorni (anche in provincia i vari club hanno iniziato a muoversi). Di seguito alcune foto dei preparativi: