di STEFANO MASUCCI
Aveva già presenziato alla Mostra Salernitana 100, ma ieri il primo cittadino Vincenzo Napoli ne ha approfittato per entrare ulteriormente a contatto con l’universo granata. Per sua stessa ammissione poco dedito al calcio in generale, il sindaco ha voluto recuperare in occasione del Centenario della Bersagliera. Dopo aver preso parte alla presentazione dell’Almanacco Granata, pubblicazione curata dalla redazione giornalistica “PaperBoy“, edita dalla Cooperativa Sociale “Il Villaggio di Esteban“, si è calato infatti nelle vesti di tifoso. Quale occasione migliore per fare un ulteriore tuffo nella storia, con una guida speciale. L’occhio di Vincenzo Napoli, infatti, si è soffermato in particolar modo sulle bozze delle scenografie più famose della Curva Sud, disegnate a matita dal genio creativo di Gigi Pacifico. E’ toccato così al presidente dell’Associazione 19 Giugno 1919, Alessandro Nisivoccia, “scortare” e “guidare” il primo cittadino, in compagnia di Roberto De Luca tra le varie scenografie che hanno incantato l’Italia, nei vari passaggi che vanno dall’immaginazione alla realtà, sugli spalti della Curva. Da un disegno a matita alla realizzazione dello spettacolo, Napoli ha assistito entusiasta alle pagine di tifo granata più prestigiose della storia ormai centenaria della Salernitana, partendo dai “Dieci piani di morbidezza“, – il sindaco ha riso divertito quando gli è stato illustrato il percorso dei dieci strati di carta igienica finiti nel water-, usata nel derby contro il Napoli, a quelle altrettanto celebri raffiguranti “La dura legge del gol”, e i “Baci Perugina“. Di seguito il video:
«Una mostra veramente molto bella, costruita scientificamente, oltre alle emozioni c’è una ratio che induce al pensiero, a capire la storia della nostra squadra. La Salernitana è la squadra dei tifosi, la proprietà della squadra dei suoi tifosi, dei cuori granata. Mi aspetto partecipazione massiccia, che vengano sedate eventuali incomprensioni, godiamocela questa festa. Ci sono state più manifestazioni che concorrono al bene della Salernitana…».