La prima uscita all’Arechi non è indimenticabile. La Salernitana di Gian Piero Ventura cede all’Arechi al Bari e non va oltre il pari con la Reggina (vittoria ai rigori) nel Triangolare del Centenario. I galletti battono ai rigori anche la Reggina e si aggiudicano il trofeo. Per la Salernitana ci sono i fischi dell’Arechi e la situazione ambientale da ricompattare, magari attraverso l’aiuto del gioco e dei risultati.

La prima partita tra Bari e Reggina termina 0-0 con i galletti che vincono ai rigori. Reggina vicinissima al vantaggio con l’ex Salernitana Bellomo che pizzica l’incrocio su punizione. Il Bari prova a fare la partita ma i ritmi sono blandi. Il barese Frattali è decisivo su Bianchi mentre Guarna risponde presente sulla punizione di Neglia. Nel finale Hamlili avrebbe il pallone vittoria ma tutto solo non trova la porta. La lotteria dei rigori vede trionfare il Bari.

Salernitana-Bari è la seconda sfida e si apre con il vantaggio dei galletti: all’11’ Hamlili libera Scavone che fa secco Micai in diagonale. La Salernitana sbanda e rischia al 15’ quando Billong è provvidenziale su Antenucci. Ventura perde Cicerelli per infortunio, rimpiazzato da Pucino. La Salernitana non riesce a scuotersi e al 41’ viene graziato da Antenucci che sbaglia a porta vuota. Il successo regala la coppa al Bari mentre dall’Arechi arrivano i primi fischi.

La sfida fra Salernitana e Reggina ha solo valenza per mettere minuto nelle gambe:  all’8’ un calcio di punizione di Maistro viene deviato con le mani dalla barriera: dagli undici metri si presenta Calaiò che si fa ipnotizzare da Guarna ma è lesto nel ribadire in rete. Cinque minuti dopo però arriva il pari della Reggina: Vannucchi salva su Marino, Billong sbaglia palla al piede e regala a Doumbia la chance per siglare il pari. La Salernitana prova a vincere la partita ma Firenze esalta Guarna. Si va così ai rigori dove Vannucchi si esalta parando ben tre rigori e regalando il successo alla Salernitana.

 

BARI-REGGINA 4-2 d.c.r.

BARI 4-3-3

Frattali; Corsinelli, Di Cesare, Sabbione, Costa; Bolzoni, Hamlili, Feola; Terrani, Simeri, Neglia.
In panchina: Liso, Marfella, Folorunsho, Antenucci, Cascione, Kupisz, Perrotta, Berra, D’Ursi, Scavone. Allenatore: Cornacchini.

REGGINA 3-4-1-2

Guarna; Loiacono, Bertoncini, Rossi; Kirwan, De Rose, Bianchi, Bresciani; Sounas; Bellomo, Reginaldo.

In panchina: Farroni, Marchi, Zibert, Salandria, Redolfi, Marino, Paolucci, Corazza, Doumbia, Nemia, Lofaro, Suraci. Allenatore: Toscano.

ARBITRO: Gianpiero Miele di Nola (Assistenti: Croce-Ferraioli).

NOTE. Spettatori: 4068. Sequenza rigori: Neglia (B) gol, Bellomo (R) gol, Di Cesare (B) parato, De Rose (R) parato, Costa (B) gol, Loiacono (R) parato, Hamlili (B) gol, Bertoncini (R) gol, Terrani (B) gol. Angoli: 1-4

 

SALERNITANA-BARI 0-1

RETI: 11’ Scavone (B)

SALERNITANA 3-5-2

Micai; Karo, Billong, Migliorini; Cicerelli (28’ Pucino), Firenze, Di Tacchio, Maistro, Kiyine; Jallow, Giannetti.

In panchina: Vannucchi,  Odjer, Calaiò, Djuric, Morrone, Russo, Carillo. Allenatore: Ventura.

BARI 4-3-3

Frattali; Berra, Di Cesare (22’ Sabbione), Perrotta, Costa; Folorunsho, Hamlili, Scavonei; Kupisz, Antenucci, D’Ursi (34’ Terrani).

In panchina: Liso, Marfella, Bolzoni, Simeri, Neglia, Corsinelli, Cascione, Feola. Allenatore: Cornacchini.

ARBITRO: Gianpiero Miele di Nola (Assistenti: Croce-Ferraioli).

NOTE. Spettatori: 4068. Ammoniti: Hamlili (B), Sabbione (B). Angoli 1-6. Recupero: 2’.

 

 

SALERNITANA-REGGINA 1-1 (4-2 dcr)

RETI: 8’ Calaiò (S), 13’ Doumbia (R)

SALERNITANA 3-5-2

Vannucchi; Carillo, Billong, Migliorini (44’ Karo); Pucino, Maistro (25’ Firenze), Di Tacchio (39’ Morrone), Odjer, Kiyine; Calaiò, Djuric.

In panchina: Micai, Jallow, Russo, Cicerelli, Giannetti. Allenatore: Ventura.

 

REGGINA 3-5-2

Guarna; Zibert, Redolfi, Marchi; Kirwan, Marino, Salandria, Paolucci, Bresciani; Corazza, Doumbia.

In panchina: Farroni, Loiacono, Rossi, De Rose, Bertoncini, Bianchi, Sounas, Bellomo, Reginaldo, Nemia, Lofaro, Suraci. Allenatore: Toscano.

ARBITRO: Gianpiero Miele di Nola (Assistenti: Croce-Ferraioli).

NOTE. Sequenza rigori: Corazza (R) parato, Kiyine (S)gol, Paolucci (R) gol, Firenze (S) gol, Salandria (R) parato, Odjer (S) gol, Doumbia (R) parato.Spettatori: 4068. Al 8’ Calaiò (S) sbaglia un calcio di rigore. Angoli: 2-1. Recupero: 2’.

 

 

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *