di SILVIA RIZZELLO
Una statuetta d’argento raffigurante l’Italia per premiare personalità influenti nel campo della cultura, dell’informazione, della società civile, delle Istituzioni, dello spettacolo, delle arti. È il Premio nazionale Mediterraneo che, questa sera, è stato consegnato a dieci volti noti presso la Sala “Genovesi” della Camera di Commercio di Salerno.
Il Premio nazionale Mediterraneo, nato nel 2014, è da anni uno dei riconoscimenti più prestigiosi in tutta Italia. Quest’anno a riceverlo sono stati gli attori Paolo Briguglia, Benedetta Cimatti, Mimmo Esposito, Giuseppe De Rosa e Gianfranco Gallo, il regista Carlo Luglio, la lookmaker Francesca Ragone e la cantante Carly Paoli. Inoltre, quest’anno gli organizzatori hanno voluto dedicare un Premio speciale alla memoria della giornalista Rai del TG2 Maria Grazia Capulli, scomparsa prematuramente. A riceverlo la collega Manuela Moreno. Invece, a Bruno Morelli – fondatore con il fratello Paolo del gruppo “Gli alunni del Sole” – è andato il premio alla carriera.
La kermesse si è aperta questa mattina con il convegno “Come orientare e intercettare i nuovi flussi turistici. Dal premio Mediterraneo alla relazione fra cinema-fiction e turismo, un dibattito riservato agli studenti e che ha visto protagonisti i giornalisti Rai, Paolo Di Giannantonio (Tg1) e Manuela Moreno (Tg2), l’attore Ernesto Mahieux e il regista Carlo Luglio in cui si è sottolineato come il turismo sostenibile riguardi anche la città di Salerno, ormai città turistica.
L’evento, presentato dal giornalista del TG1 Paolo di Giannantonio e dal Commissario della Federazione Moda Italia della Provincia di Salerno, Agnese Ambrosio, è stato organizzato dalla CIDEC Provinciale di Salerno con il patrocinio della Regione Campania, della SCABEC (Società Campana Beni Culturali), da Unioncamere Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Salerno, dalla Camera di Commercio di Salerno, dall’Ente provinciale per il turismo di Salerno, dall’autorità di Sistema portuale del mar Tirreno centrale, dalla Fondazione della comunità salernitana.