Con una nota diffusa tramite la propria pagina ufficiale, il Comune di Salerno ha comunicato che sono cominciate le operazioni di verifica e controllo delle istanze non ammesse al beneficio dei buoni spesa. Tali operazioni prevedono che il richiedente sia contattato direttamente al proprio domicilio.
Nella nota, dunque, il Comune di Salerno raccomanda di non recarsi per nessuna ragione presso gli uffici comunali, al fine di evitare uscite inutili e potenzialmente dannose da casa nonchè altrettanto pericolosi assembramenti presso gli uffici preposti. Sarà così possibile esaminare, con rigore, trasparenza ed efficacia, le dichiarazioni presentate e non ammesse per una più approfondita valutazione. All’esito, i buoni spesa saranno recapitati direttamente presso il domicilio degli aventi diritto esclusi unicamente per ragioni formali.
L’Amministrazione comunale, inoltre, ha ribadito che per evidenti ragioni di rispetto della riservatezza e dignità personale non saranno resi pubblici gli elenchi né degli ammessi al beneficio, né degli esclusi. Tali elenchi, restano comunque depositati agli atti del Comune ad ogni effetto di Legge. Ovviamente, anche gli elenchi degli ammessi al beneficio saranno controllati per verificare la veridicità delle autodichiarazioni rese al fine delle segnalazioni di Legge in caso di dichiarazioni mendaci.
Chiosa finale, da parte del Comune, verso coloro i quali mettano in discussione la regolarità della procedura attuata facendo allusioni infondate e calunnie. Nei confronti di queste persone, l’Amministrazione comunale di Salerno ha già fatto sapere che agirà legalmente, non ammettendo alcuna “accusa” priva di fondamento.